BIOS_Logo

Dr. Nichele Daniele

Dr. Nichele Daniele
Ginecologia e Ostetricia

Il Dr. Nichele si occupa di Ginecologia e Ostetricia presso il nostro Centro

Esperienze professionali

  •  Volontario del Soccorso di Croce Rossa Italiana dall’ottobre 2003 al luglio 2008 e Medico Volontario di Croce Rossa dal luglio 2008 al giugno 2009 presso il Comitato Locale di Croce Rossa Italiana di Bassano del Grappa (VI) per un totale di circa 700 ore di servizio attivo.
  • Con contratto di lavoro occasionale in qualità di Sostituto Medico di Medicina Generale S.S.N. presso l’Ambulatorio di Medicina Generale S.S.N. del Dott. Mario Baruchello a Tezze sul Brenta (VI) in Via 11 febbraio 14, dal luglio 2008 a giugno 2009.
  • Con contratto di formazione specialistica (borsa di studio Regione Veneto, referente Prof. G.B. Nardelli) in qualità di Medico Specializzando presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell’Università degli Studi di Padova, U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia, Via Giustiniani 3, 35128 Padova, dal 30/06/2009 al 30/06/2013 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali e chirurgiche sia in ambito ostetrico che ginecologico, essendo inserito in ordine di servizio di ambulatorio ostetrico e ginecologico di I livello, di ambulatorio di gravidanze a rischio ed a termine, di ambulatorio di endocrinologia ginecologica, di Day Hospital, di diagnosi prenatale, di ecografia ginecologica ed ostetrica, di reparto di Ginecologia ed Ostetricia, di Puerperio, di Sala Parto e di Sala Operatoria. Ha svolto inoltre servizio di guardia sia diurna che notturna in Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed in Sala Parto, partecipando attivamente all’attività clinica e chirurgica anche in qualità di primo operatore.
  • Con contratto di formazione specialistica (borsa di studio Regione Veneto, referente Prof. E. Ancona) in qualità di Medico Specializzando (secondo quanto previsto dal piano di studi nell’ambito delle attività del tronco comune della classe delle Chirurgie Specialistiche) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche dell’Università degli Studi di Padova, Clinica Chirurgica I, Policlinico Via Giustiniani 2, 35128 Padova, dal 22/03/2010 al 26/05/2010 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha partecipato all’attività clinica di reparto e chirurgica di sala operatoria anche in qualità di primo operatore.
  • Con contratto di formazione specialistica (borsa di studio Regione Veneto, referente Dott. F. Bozza) in qualità di Medico Specializzando (secondo quanto previsto dal piano di studi SERVIZI SVOLTI E COMPETENZE ACQUISITE (in ordine cronologico) 3 nell’ambito delle attività del tronco comune della classe delle Chirurgie Specialistiche) presso la Breast Unit dell’Unità Operativa di Chirurgia Senologica dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS, sotto la direzione del Dott. F. Bozza, Ospedale Busonera, Via Gattamelata 64, 35128 Padova, dal 04/04/2011 al 09/06/2011 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha partecipato all’attività clinica ed ambulatoriale di reparto e chirurgica (chirurgia senologica) di sala operatoria anche in qualità di primo operatore.
  • Con contratto di formazione specialistica (borsa di studio Regione Veneto, referente Dott. E. Melega) in qualità di Medico Specializzando (secondo quanto previsto dal piano di studi nell’ambito delle attività del tronco comune della classe delle Chirurgie Specialistiche) presso la Clinica Chirurgica II dell’Università degli Studi di Padova, Policlinico Via Giustiniani 2, 35128 Padova, dal 12/09/2011 al 18/11/2011 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha partecipato all’attività clinica di reparto e chirurgica (chirurgia ano-rettale) di sala operatoria anche in qualità di primo operatore.
  • Con contratto di formazione specialistica (borsa di studio Regione Veneto, referente Dott. G. Dal Pozzo) in qualità di Medico Specializzando presso l’U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia, Ospedale Santa Maria di Ca’ Foncello, U.L.S.S. 9 Treviso, Piazza Ospedale 1, 31100 Treviso, dal 01/07/2013 al 30/06/2014 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali e chirurgiche sia in ambito ostetrico che ginecologico, essendo inserito in ordine di servizio di ambulatorio di gravidanze a rischio ed a termine, ecografie I, II, III trimestre e diagnosi prenatale, di ambulatorio di patologia cervicale e di colposcopia, di ambulatorio di isteroscopia diagnostica, di ambulatorio di oncologia ginecologica, di Day Hospital, di reparto di Ginecologia ed Ostetricia, di Puerperio, di Sala Parto e di Sala Operatoria. Ha svolto inoltre servizio di guardia sia diurna che notturna in Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico ed in Sala Parto, partecipando attivamente all’attività clinica e chirurgica anche in qualità di primo operatore.
  • Frequenza in qualità di Medico Specialista Volontario (referente Dott. E. Busato) presso l’U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Santa Maria di Ca’ Foncello, U.L.S.S. 9 Treviso, Piazza Ospedale 1, 31100 Treviso, dal settembre all’ottobre 2014 (minimo 20, massimo 30 ore settimanali).
  • Con contratto libero professionale in qualità di Sostituto Medico Specialista Ambulatoriale Interno (sostituzione temporanea di malattia) presso il Poliambulatorio del Presidio Ospedaliero di Camposampiero (Padova), ex U.L.S.S. 15 Alta Padovana, Via Cosma 1, 35012, Camposampiero, dal 30/10/2014 al 08/12/2014 (18 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali di ostetricia e ginecologia, colposcopie.
  • Con contratto S.A.I. determinato ed indeterminato poi (referente Dott. F. Garbin) in qualità di Medico Specialista Ambulatoriale Interno presso l’U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia dei PP.OO. di Mirano/Dolo/Noale, ex U.L.S.S. 13 ed U.L.S.S. 3, dal 19/01/2015 al 16/07/2017 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali e chirurgiche sia in ambito ostetrico che ginecologico, essendo inserito in ordine di servizio di ambulatorio ostetrico, di ambulatorio di gravidanze a rischio, di ambulatorio di ecografia 4 ginecologica ed ostetrica del I e III trimestre, di ambulatorio di isteroscopia diagnostica, di ambulatorio di oncologia ginecologica, di ambulatorio endometriosi, di Day Hospital, di reparto di Ginecologia ed Ostetricia, di Sala Operatoria (chirurgia ginecologica laparotomica, laparoscopica ed isteroscopica, piccola chirurgia di superficie) e di Sala Parto con gestione in autonomia delle urgenze ostetriche. Ha svolto inoltre servizio di guardia sia diurna che  notturna con gestione autonoma delle urgenze ginecologico-ostetriche e servizio di pronta reperibilità.
  • Con contratto SSN (referente Dott. M. Scollo) in qualità di Dirigente Medico presso l’U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia del P.O. di Santorso, ULSS 7 Pedemontana dal 17/07/2017 al 28/05/2021 (tempo pieno: 38 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali e chirurgiche sia in ambito ostetrico che ginecologico, ecografie ginecologiche ed ostetriche del I e III trimestre, essendo inserito in ordine di servizio di ambulatorio ostetrico e ginecologico, di ambulatorio uro-ginecologico, di servizio di isteroscopia diagnostica, di screening di patologia cervicale ed ambulatorio di colposcopia di II livello (volume di circa 500 colposcopie/annuali eseguite personalmente), di Day Hospital, di reparto di Ginecologia ed Ostetricia, di Sala Operatoria (chirurgia ginecologica laparotomica, laparoscopica, uroginecologica ed isteroscopica, in qualità di primo operatore) e di Sala Parto con gestione in autonomia delle urgenze ostetriche. Ha svolto inoltre servizio di guardia sia diurna che notturna con gestione autonoma delle urgenze ginecologico-ostetriche.
  • Con contratto S.A.I. indeterminato (referente Dott. G. Cerri) in qualità di Medico Specialista Ambulatoriale Interno presso l’U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia del P.O. di Venezia U.L.S.S. 3, dal 29/05/2021 ad oggi (6,5 ore settimanali). Con contratto S.A.I. determinato (referente Dott. J. Wabersich) in qualità di Medico Specialista Ambulatoriale Interno presso l’U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia del P.O. di Dolo U.L.S.S. 3, dal 01/06/2021 ad oggi (12 ore settimanali). Durante questo periodo ha svolto attività ambulatoriali e chirurgiche sia in ambito ostetrico che ginecologico, essendo inserito in ordine di servizio di ambulatorio ostetrico-ginecologico, di ambulatorio di ecografia ginecologica ed ostetrica del I e III trimestre, di ambulatorio di isteroscopia diagnostica, di Day Hospital, di reparto di Ginecologia ed Ostetricia, di Sala Operatoria (chirurgia ginecologica laparotomica, laparoscopica ed isteroscopica) e di Sala Parto con gestione in autonomia delle urgenze ostetriche. Ha svolto inoltre servizio di guardia sia diurna che notturna con gestione autonoma delle urgenze ginecologico-ostetriche e servizio di pronta reperibilità.

Partecipazione a corsi e congressi

  • 30/10/2009 Corso di Ecografia del terzo trimestre: istruzioni per l’uso, Padova A cura di: Prof. D. D’Antona – 15/04/2011 Meeting: Tecniche di Isterectomia, Padova A cura di: Prof. P.S. Litta
  • 09 e 10/05/2011 Convegno: Neoplasia Mammaria e Donna Giovane, Padova A cura di: F. Bozza
  • 25/01/2013 Corso Nazionale Ecografia Ginecologica – Base , SIEOG – Società Italiana Ecografia Ostetrica e Ginecologica , Milano A cura di: Prof. E. Ferrazzi
  • 26/01/2013 Corso Nazionale Ecografia Ginecologica – Avanzato , SIEOG – Società Italiana Ecografia Ostetrica e Ginecologica , Milano A cura di: Prof. E. Ferrazzi
  • 28/02/2013 e 01/03/2013 XXIII Convegno Medicina della Riproduzione – Salute sessuale e salute riproduttiva: ruolo del territorio, Abano Terme A cura di: E. Albertin
  • 05/04/2014 Congresso: Semeiotica fetale, Padova A cura di: Prof. E. Cosmi
  • 16/05/2014 Congresso Regionale Veneto AOGOI 2014. Modelli organizzativi in Ostetricia, AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani, Ospedale Civile Ca’ Foncello Treviso Presentazione (Dott. G. Dal Pozzo/Dott. D. Nichele): Il rivolgimento per manovre esterne.
  • 22-23-24/09/2014 Corso teorico-pratico di Chirurgia Ginecologica mini-invasiva. Ospedale “Alto Vicentino” di Santorso (VI) A cura di: Dott. M. Scollo
  • 26/09/2015 Congresso “(Ri)conoscere l’endometriosi”. Martellago (VE) A cura di: Dott. F. Garbin
  • 27-28/11/2015 Congresso “La Donna e l’endometriosi” Limena (PD) A cura di: Prof. P. Litta
  • 25 e 26/11/2016 Quello che le donne non dicono, Abano Terme (PD) A cura di: Fidia Farmaceutici
  • 27 e 28/02/2017 Corso pratico di chirurgia laparoscopica avanzata: chirurgia dell’endometriosi profonda, Negrar (VR) A cura di: Dott. M. Ceccaroni
  • 11/03/2017 percorsi per il benessere della donna. Il dolore pelvico nelle diverse età della vita, Treviso A cura di: Dott. F. Boselli
  • 06/04/2017 Tumori della mammella: dalla prevenzione allo stile di vita, alla vita dopo il tumore, Padova A cura di: Rete Oncologica Veneta – 26 e 27/10/2017 Attualità in isteroscopia, Vicenza A cura di: Dott. T.S. Patrelli
  • 18/05/2018 La salute per il benessere della donna: dall’età fertile alla menopausa, Mogliano Veneto (TV) A cura di: Prof. S. Lello
  • 18 e 19/06/2018 Workshop sugli ormoni, Siena A cura di Prof. V. De Leo
  • 27 – 28 e 29/09/2018 Il valore del tempo. Come rendere la visita un momento unico, Torino A cura di: Dott.ssa R. Longhi
  • 23/11/2018 Chirurgia microinvasiva Santorso’s way, Santorso (VI) A cura di: Dott. M. Scollo
  • 27/11/2018 Meeting annuale screening cervicale, Padova A cura di: Dott.ssa D. Zonzin
  • 11 e 12/02/2019 Corso di rianimazione in sala parto, Santorso (VI) A cura di: Dott. M. Scollo
  • 01 e 02/04/2019 Corso teorico-pratico di basi chirurgiche laparoscopiche in ginecologia, Negrar (VE) A cura di: Dott. M. Ceccaroni
  • 10/05/2019 FOCUS su contraccezione e benefici extracontraccettivi, Dolo (VE) A cura di: Prof. V. De Leo 6
  • 09/09/2019 Corso avanzato di laparoscopica in endometriosi, Avellino A cura di: Prof. M. Malzoni
  • 02 e 03/12/2019 Corso teorico-pratico di chirurgia laparoscopica avanzata: chirurgia radicale e nerve-sparing nell’endometriosi profonda, Negrar (VE) A cura di: Dott. M. Ceccaroni

Pubblicazioni scientifiche Articolo Titolo: Difetto di crescita intrauterino: management attuale e timing del parto Autori: D. Nichele, R. Savino, C. Saccardi, G. Bogana, A. Serena, S. Rusconi, E. Cosmi Rivista scientifica: Rivista Italiana di Medicina Perinatale vol. 10- n.3 2008 Abstract Titolo: Follow-up a diciotto mesi del danno cardiovascolare in nati affetti da ritardo di crescita intrauterino Autori: D. Nichele, V. Bernardi, V. Zanardo, T. Fanelli, E. Cosmi Rivista scientifica: Atti del I Congresso Nazionale della FIGO. Pubblicato come supplemento del Giornale Italiano di Ginecologia ed Ostetricia, Volume XXX n. 6/7 – 2008, pagina 405.

Laurea

Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Padova - 2008)

Specializzazione

Ginecologia e Ostetricia (Università degli Studi di Padova – 2014)

Dr. Nichele Daniele

Resta aggiornato!

Non perderti le ultime novità e promozioni del centro

Iscrizione avvenuta con successo!

× Whatsapp - Parla Con Noi